Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Cambiamo paradigma? La fraternità al centro. A proposito di un bel libro di Leonardo Boff

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Forse ha ragione Bauman quando scrive: “Il vero problema dell’attuale stato della nostra civiltà è che abbiamo smesso di farci delle domande. Astenerci dal porre certi problemi è molto più grave di non riuscire a rispondere alle questioni già ufficialmente sul tappeto; mentre porci domande sbagliate troppo spesso…
Leggi tutto

Domenica 18 luglio

XVI domenica del tempo ordinario (Mc 6, 30-34) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli…
Leggi tutto

Le teologhe italiane e il ddl Zan. Una scelta di campo. Con un distinguo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ci sono dei momenti in cui è necessario prendere una posizione, anche se in un campo di battaglia disegnato in modo un po’ maldestro, come quello attivato attorno al DdL Zan: da una parte la giusta e sacrosanta istanza di eliminare ogni forma di discriminazione e di violenza omotransfobiche, dall’altro la…
Leggi tutto

Domenica 11 luglio

XV domenica del tempo ordinario (Mc 6, 7-13) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella…
Leggi tutto

Diremo io o noi?

Sentieri per varcare la notte. E’ online il nuovo sito di Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo. Quest’anno le Acli Bergamo​ hanno scelto di collaborare con il Laboratorio Tantemani, il progetto non profit della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo che offre spazi formativi e creativi a persone con disabilità o che vivono momenti di fragilità.…
Leggi tutto

Romena, porto di terra. A proposito di un libro e di una storia

Trent’anni. Sono gli anni che in queste settimane compie la Fraternità di Romena, una delle esperienza spirituali più significative del nostro tempo. “Porto di terra”, così una sera di alcuni anni fa l’ha definita Luciano Violante, allora presidente della Camera. Un luogo di sosta per i tanti viandanti – spesso confusi e smarriti – che…
Leggi tutto

Domenica 4 luglio

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Mc 6, 1-6) Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: “Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata…
Leggi tutto

A 35 anni dallo Spirito di Assisi. L’impegno dei credenti per la pace e contro l’orrore della guerra

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Nei prossimi mesi faremo memoria dell’incontro di Assisi di Giovanni Paolo II con i rappresentanti di tutte le grandi religioni mondiali. Era il 27 ottobre del 1986. Il papa polacco, sfidando anche i timori di persone a lui vicine, riunì nella città di Francesco cinquanta esponenti delle Chiese cristiane…
Leggi tutto

Domenica 27 giugno

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Mc 5, 21-43) Dal vangelo secondo Marco[In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi…
Leggi tutto

Luigino Bruni, un economista che legge la Bibbia. Dialogo sul libro dei Salmi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ci sono molte ragioni per leggere ogni giorno Avvenire. Certo per la cura e l’attenzione con cui segue e guarda le vicende del Sud del mondo (a parte, forse, “il Manifesto”, non c’è altro quotidiano italiano capace di mettere al centro terre e popoli dimenticati), certo per le pagine…
Leggi tutto

Skip to content