News
Notizie, proposte, campagne e iniziative
Don’t look up. Il futuro del pianeta
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Come molti altri, ho visto anch’io Don’t look up, il film Netflix diretto da Adam McKay con Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep[…]
Read moreDomenica 15 maggio
V domenica del Tempo di Pasqua Gv 13,31-35 Dal Vangelo secondo Giovanni Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è[…]
Read moreLettera alla tribù bianca. Il grido di Alex Zanotelli
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Dai “sotterranei della storia” di Korogocho al rione popolare La Sanità di Napoli per testimoniare Per testimoniare, nell’opulento nord come nel depredato sud del mondo,[…]
Read moreDomenica 8 maggio
IV domenica del Tempo di Pasqua Gv 10,27-30 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse[…]
Read moreIl nostro sangue si è mescolato. I beati di Algeria
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Nell’icona preparata per la beatificazione è finito anche lui, Mohammed Bouchickhi, fedele autista di mons.Pierre Claverie, morto come il vescovo nell’attentato del primo[…]
Read moreDIALOGHI SINODALI
Ripartono gli appuntamenti con i Dialoghi Sinodali organizzati da Acli Lombardia APS e Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo.
Read moreOpen Day – Scuola di Restauro di Botticino
Partecipa all’Open Day per conoscere nel dettaglio il percorso quinquennale di Restauratore di Beni Culturali della Scuola di Botticino promosso da Valore Italia.
Read moreIscriviti alle ACLI!
Entra nel mondo delle ACLI e partecipa alle nostre attività, accedi ai nostri servizi e alle convenzioni riservate ai soci! Cosa aspetti? E’ davvero semplice!
LE ACLI LOMBARDIA APS
Le ACLI sono un’Associazione di Promozione Sociale
Sono circa 70.000 i soci delle ACLI in Lombardia, organizzati in più di 400 strutture di base (Circoli) distribuite su tutto il territorio regionale.
Le ACLI ispirano la propria azione alla triplice fedeltà ai lavoratori, alla democrazia e al Vangelo, promuovendo partecipazione, solidarietà e responsabilità per una nuova qualità del lavoro, del vivere civile, della convivenza e della cooperazione. scopri di piùI video delle ACLI
Guarda il nostro canale YouTube!
Scopri le storie dei nostri circoli, i racconti del nostro movimento, i video dei nostri progetti, le interviste e molto altro! LINK – CANALE YouTubeCosa facciamo
Le ACLI Lombardia APS rappresentano la struttura regionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani e comprendono, nel loro sistema, esperienze associative, imprese sociali e cooperative, agenzie educative e formative, organizzazioni di cooperazione allo sviluppo
INCLUSIONE SOCIALE
Le ACLI promuovono esperienze, percorsi e progetti di ascolto, formazione, sostegno e animazione della partecipazione attiva dei cittadini, con particolare attenzione ai più fragili e vulnerabili.
SERVIZI AI CITTADINI
Grazie alla compresenza di professionalità esperte e di volontari, le ACLI offrono risposte a più di un milione di cittadini sul territorio lombardo, attraverso servizi tutela, assistenza, consulenza e formazione.
SOSTEGNO AI TERRITORI
Le ACLI regionali sono impegnate nel valorizzare l’azione sociale dei territori, fornendo competenze e supporto per lo sviluppo e la diffusione di buone pratiche di fraternità e impegno civile.
RETI SOCIALI
Le ACLI collaborano attivamente con altri Enti di Terzo Settore, imprese e Istituzioni per promuovere proposte di impegno civile e un sistema solidale di risposte ai bisogni della comunità.
L’AZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO
Le proposte delle ACLI
LAVORO
Crediamo nel lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, fondamento della nostra Repubblica e spazio di creazione di valore
GIOVANI e VOLONTARIATO
Sosteniamo l’impegno dei giovani attraverso percorsi di formazione e di volontariato, come il Servizio Civile Universale
WELFARE e SALUTE
Promuoviamo percorsi e progetti per il bene comune, servizi di tutela e assistenza, spazi d’ascolto e confronto sui temi della cura e del benessere
TERZO SETTORE
Collaboriamo attivamente con diversi Enti di Terzo Settore e con le Istituzioni per promuovere e favorire la crescita della comunità
EUROPA
Desideriamo un’Unione Europea che sia spazio di pace, partecipazione e fraternità, perché crediamo sia una conquista fondamentale e una sfida per il futuro
SPIRITUALITA’
Testimoniamo la gioia del Vangelo attraverso l’ascolto e il dialogo ecumenico, interreligioso, interculturale, a servizio dei più fragili
Progetti, campagne e percorsi
Le ACLI promuovono attività di interesse generale per sostenere l’autonoma iniziativa dei cittadini che concorrono a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione e il pieno sviluppo della persona
Vivere la Parola
Le ACLI lombarde propongono una serie di spazi per meditare e fare discernimento, per passare dalle parole alla Parola e comprendere il senso del nostro vivere questo tempo.
Visita la sezione del sito dedicata alla spiritualità, al dialogo ecumenico e interreligioso, alla vita cristiana, al cambio d’epoca che stiamo attraversando e scopri le nostre rubriche!VAI ALLA SEZIONE DEDICATA
All’alba la Parola
scopri di più!Sul nostro canale Telegram un podcast con la lettura e il commento al Vangelo quotidiano
unisciti al CANALE
Sentinella, quanto resta della notte?
vai alla rubricaUna rubrica settimanale curata da Daniele Rocchetti con approfondimenti e riflessioni

Il Pane della Domenica
leggi il commentoUn breve commento del Vangelo domenicale a cura dei nostri accompagnatori spirituali
ON LINE IL LIBRO – INTERVISTA
Al centro la persona in dialogo con Mario Delpini
Disponibile sul nostro sito il testo del dialogo con le ACLI. Associarsi per incidere,
pregare per sperare, pensare per decidere, formare per costruire il futuro. LIBRO – EBOOKINTERVISTA
Stay tuned! Seguici sui nostri CANALI!
FACEBOOK
YOUTUBE
TWITTER
INSTAGRAM