Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Domenica 23 maggio

PENTECOSTE (Gv 7,37-39) Dal vangelo secondo GiovanniNell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: «Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me. Come dice la Scrittura: dal suo grembo sgorgheranno fiumi di acqua viva».Questo egli disse dello Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in lui: infatti…
Leggi tutto

Dopo il Covid: ripartire dal cantiere dell’educare

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Finché quella donna del Rijksmuseumnel silenzio dipinto e in raccoglimentogiorno dopo giorno versa il lattedalla brocca nella scodella,il Mondo non meritala fine del mondo. Cosi Wislawa Szymborska, poetessa polacca premiata con il Nobel per la letteratura nel 1996, commenta da par suo una delle opere più belle di…
Leggi tutto

ISRAELE PALESINA UNA GUERRA SENZA FINE

ISRAELE-PALESTINA

Il conflitto tra Israele e Palestina si è reso più aspro proprio in questi giorni, riaprendo una ferita mai rimarginata che sta colpendo duramente la popolazione di questa terra martoriata. Crediamo sia importante comprendere meglio ciò che sta accadendo e per questo motivo abbiamo coinvolto in un dialogo, che si terrà on line, in live…
Leggi tutto

Domenica 16 maggio

ASCENSIONE DEL SIGNORE (Mc 16, 15-20) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, [ Gesù apparve agli Undici ] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno…
Leggi tutto

Bose 2021. Tra eremo e metropoli

Sabato 8 e domenica 9 maggio la presidenza e i giovani delle Acli di Bergamo si sono recati presso il monastero di Bose per riflettere sulla spiritualità feriale. Un weekend con dibattiti, confronti, silenzio e condivisione. A provocare la riflessione un itinerario con Lucilla Giagnoni e la lettura de “L’uomo che cammina” di Christian Bobin,…
Leggi tutto

Don Angelo Casati compie novant’anni. Auguri ad un uomo appassionato di Vangelo e di bellezza.

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Mi fa un po’ fatica usare quel “don” pomposo davanti al suo nome. Ma è anche giusto ricordare che è proprio quel “don” che mette in risalto la sua originalità nel mondo della chiesa. Diceva Paolo De Benedetti che è solo perché esistono preti come lui che in…
Leggi tutto

Domenica 9 maggio

SESTA DOMENICA DI PASQUA (Gv 15, 9-17) Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo…
Leggi tutto

Al centro la persona. Un dialogo con l’Arcivescovo Mario Delpini

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] In vista del primo maggio mi sono recato a Milano, negli uffici della Curia in piazza Fontana, per incontrare mons. Mario Delpini, Arcivescovo della grande diocesi ambrosiana che comprende più di mille parrocchie e cinque milioni di fedeli. “Sono solo un povero prete”, mi dice quando cominciamo l’intervista.…
Leggi tutto

ACLI ARCI e AUSER della Lombardia per il riconoscimento di sostegni al Terzo Settore

Le Presidenze regionali di ACLI, ARCI e AUSER della Lombardia chiedono alla Regione il riconoscimento di sostegni al Terzo Settore, fondamentali per evitare che la condizione delle tante realtà associative presenti sul territorio possano “riprendere fiato” in questo lungo periodo di sospensione dell’attività causato dalla pandemia. Pubblichiamo il testo della comunicazione congiunta. COMUNICAZIONE CONGIUNTA ACLI…
Leggi tutto

Domenica 2 maggio

Quinta domenica di Pasqua (Gv 15, 1-8)Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a…
Leggi tutto

Skip to content