Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Rimettere al centro la sfida del lavoro. Perché il primo maggio non sia solo retorica

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] “Quello che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca. Siamo, dunque, in uno di quei momenti nei quali i cambiamenti non sono più lineari, bensì epocali; costituiscono delle scelte che trasformano velocemente il modo di vivere, di relazionarsi, di comunicare ed elaborare…
Leggi tutto

Dialogo con Mario Delpini: la persona al centro

Il 30 aprile 2021, alle 21.00, sui canali delle ACLI lombarde, un momento di confronto e dialogo con l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. “Al centro la persona” il titolo dell’incontro, per dare un senso a questo nostro tempo dentro il flagello della pandemia. Un dialogo, con la partecipazione di Daniele Rocchetti, responsabile alla vita cristiana…
Leggi tutto

Online le graduatorie del Servizio Civile!

Pubblicate le graduatorie, divise per progetto, relative alle selezioni del Bando Volontari 2020 di Servizio Civile Universale. Legenda:Idoneo selezionato – il candidato è stato selezionato per ricoprire il posto messo a bando per il determinato progetto, presso la determinata sede;Idoneo non selezionato – visto che i posti messi a bando sono stati già coperti, il candidato è…
Leggi tutto

Un primo maggio scomodo

Il periodo di pandemia continua a impoverire le nostre comunità, non solo sotto il profilo materiale: si sta creando un vuoto di relazioni nel quale di guardano i confini come spazi rassicuranti, sovrapponendo in qualche modo alla paura del contagio anche la paura per l’altro. “Gli auguri per la ricorrenza di questo primo maggio –…
Leggi tutto

Domenica 25 aprile

Quarta domenica di Pasqua (Gv 10, 11-18) Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il…
Leggi tutto

#25aprile per una nuova (r)esistenza

Le ACLI ricordano con viva e accorata passione il 25 aprile, anniversario delle Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d’Italia e non è solo un ricordo del passato: molto dice ancora oggi alle nostre vite, a noi che stiamo misurandoci con una nuova…
Leggi tutto

Transfuga, non traditore. Memoria di Jovo Divjak, il “giusto” di Sarajevo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Esplosioni di nazionalismo, sciovinismo, razzismo, fanatismo religioso, ecc. sono tra i fattori più dirompenti della convivenza civile che si conoscano (più delle tensioni sociali, ecologiche o economiche), ed implicano praticamente tutte le dimensioni della vita collettiva: la cultura, l’economia, la vita quotidiana, i pregiudizi, le abitudini, oltre che…
Leggi tutto

Presentazione del rapporto sul lavoro di cura privato in Italia

Un quadro aggiornato e puntuale sul lavoro di cura privato in Italia: questo quanto emerso nell’evento “La cura dopo la tempesta” del 21 aprile per la presentazione della ricerca promossa da ACLI Lombardia APS con ARS, Associazione per la Ricerca Sociale, con il contributo di Fondazione Cariplo. In Italia non cresce solo l’età media degli…
Leggi tutto

Domenica 18 aprile

Terza domenica di Pasqua Lc 24, 35-48Dal vangelo secondo LucaIn quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane.Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse:…
Leggi tutto

Nel Recovery Plan diamo futuro alla pace. Non alle aziende che esportano morte

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Si raccomanda di “incrementare, considerata la centralità del quadrante mediterraneo, la capacità militare dando piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare, promuovendo l’attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie e dei materiali, anche in favore degli obiettivi che favoriscano la…
Leggi tutto

Skip to content