Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Risultati della ricerca per “progetto”

Partono le sfide estive di Bella Lì Bro’

Il progetto che promuove i libri e la lettura, aperta a tutte le ragazze e i ragazzi d’Italia!

Giovanni Bianchi (1939 – 2017)

Biografia tratta da PROFILI – uomini e donne delle Acli

Domenica 8 maggio 2022

IV domenica del Tempo di Pasqua Gv 10,27-30 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.Il Padre mio, che me le…
Leggi tutto

Gli armeni. Il genocidio dimenticato. Dialogo con Antonia Arslan

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Quando  guardiamo con lucidità al secolo che abbiamo alle spalle, non è difficile riconoscerlo come il secolo dei genocidi. Se è vero che stermini di massa ci sono stati lungo tutta la storia dell’umanità, è solo nel Novecento che la particolare miscela di razionalità totalitaria, di nazionalismo e di…
Leggi tutto

La PARTECIPAZIONE ai tempi del DIGITALE

dialogo con DON LUCA PEYRON Un dialogo per comprendere il cambio d’epoca che stiamo vivendo e gli impatti del digitale sulla democrazia, il lavoro e il Vangelo.​ Incontro di confronto e riflessione in programma per sabato 15 gennaio ​2022, dalle ore 10.00 alle 12.00 sul tema: LA PARTECIPAZIONE AI TEMPI DEL DIGITALE. Ne parliamo con…
Leggi tutto

David Sassoli, politico appassionato e inclusivo

Da laico nella città E’ tutto il giorno che mi chiedono un commento alla notizia della morte di David Sassoli.E’ stato ospite di Molte Fedi nel settembre dello scorso anno, un dialogo appassionato con Nando Pagnoncelli, per parlare dei temi che gli stavano a cuore: di politica e di Europa, di giustizia e di bene comune.  Ci eravamo…
Leggi tutto

San Charles de Foucauld. Una sfida per la Chiesa di oggi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ho amato la semplicità e la radicalità di Pia, piccola sorella che per decenni è stata a Damasco, in Siria: un’istituzione nel quartiere dove ha vissuto, nel cuore dell’antica capitale, vicino alla porta di Bab Sharqi. Ho amato la semplicità e la radicalità evangelica di Maria Chiara, un tempo…
Leggi tutto

evento chiusura

Programma di ricerca Time To Care – evento finale

Con piacere condividiamo il video dell’evento finale del progetto Time to care, promosso da Ars – Associazione per la Ricerca Sociale, ACLI Lombardia e Università di Pavia, e sostenuto da Fondazione Cariplo. L’evento conclusivo si è tenuto lo scorso 21 ottobre presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia e ha visto presenti, oltre ai partner…
Leggi tutto

Nuovo Osservatorio sulle vulnerabilità in Lombardia

comunicato stampa Milano, 21 ottobre 2021 Come le famiglie lombarde stanno fronteggiando questa complessa fase post pandemica? Con quali risorse, strategie, aiuti? Come sviluppare al meglio le politiche e i servizi di welfare a favore delle situazioni più fragili e vulnerabili? Per dare risposta a queste domande ACLI Lombardia e Istituto per la Ricerca Sociale…
Leggi tutto

Domenica 17 ottobre

XXIX domenica del tempo ordinario Mc 10, 35-45 Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria,…
Leggi tutto

Skip to content