Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Risultati della ricerca per “progetto”

TIME TO CARE – Il lavoro di cura in Lombardia, in Italia

E’ con grande piacere che vi invitiamo a seguire online, l’evento conclusivo del progetto “Time to care”, promosso da ARS, Associazione per la Ricerca Sociale, in collaborazione con ACLI Lombardia APS e Università di Pavia. Il progetto, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo, ha contribuito a mettere assieme sguardi e punti di vista differenti…
Leggi tutto

Le Acli lombarde sostengono RESQ – PEOPLE SAVING PEOPLE

Chi è RESQ – PEOPLE SAVING PEOPLE? RESQ è la società civile! Siamo tutti noi! Loro sono persone, proprio come te, stanche di restare a guardare.Credono nell’importanza di colmare il vuoto che si è creato nel Mediterraneo. Soccorrere è umano! ResQ Onlus nasce per mettere in mare una nave che si unisca alla flotta europea…
Leggi tutto

NUOVI ORIZZONTI PER LA CO-PROGRAMMAZIONE E LA CO-PROGETTAZIONE

Si è tenuto giovedì 7 ottobre a Milano, presso la sede di MEET – Cariplo e online sul canale Facebook del progetto Trame, l’incontro su “Co-progettazione e co-programmazione. Nuovi scenari, protagonisti, opportunità”. In vista dell’ormai prossimo avvio di progetti e iniziative finanziati con i programmi FeSR FSE e PNRR, oltre che da fonti ordinarie, diventa…
Leggi tutto

Domenica 10 ottobre

XXVIII domenica del tempo ordinario Mc 10, 17-30 [In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non…
Leggi tutto

co-programmazione e co-progettazione

giovedì 7 ottobre 2021 ore 10.00 – diretta streaming sulla pagina facebook di Trame Lombardia Un impiego efficace dei fondi destinati agli Enti di Terzo Settore – compresi quelli dei programmi FESR, FSE e PNRR – richiede (e sempre più le richiederà!) capacità adeguate e sensibilità da parte di una pluralità di attori, pubblici e…
Leggi tutto

ri costituente 25 settembre morbegno

A Morbegno il Festival di Ri-Costituente

Appuntamento il 25 settembre 2021: migliaia gli studenti coinvolti da tutta Italia per “riscrivere” la Costituzione Morbegno, 20 settembre 2021 – I saluti della senatrice Liliana Segre e del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Alessandro Fermi. Centoventi studenti in presenza, oltre mille collegati da tutta Italia che potranno interagire via web. Sette workshop in…
Leggi tutto

ri costituente 25 settembre morbegno

Ri-Costituente: la Costituzione del 2050

Il 25 settembre 2021 a Morbegno (SO) avrà luogo il Festival Ri-Costituente L’evento è stato realizzato grazie all’apporto e alla collaborazione di molti soggetti di Terzo Settore e istituzionali. Il progetto è rivolto ai giovani ed offre uno spazio pubblico per amplificare la loro voce sul futuro del paese. Durante l’anno infatti vengono coinvolti ragazzi…
Leggi tutto

CIVIC PLACES – I luoghi del noi

ACLI Lombardia APS sostiene CIVIC PLACES, la prima campagna in Italia per i luoghi dell’impegno civico. Esistono luoghi straordinari che generano legami e sprigionano energia.Luoghi dove l’incontro fra presenza, cura, calore e bellezza è possibile.Sulla linea tra passato, presente e futuro. Sono i CIVIC PLACES, spazi fisici in cui è accaduto o accade tutt’ora qualcosa…
Leggi tutto

I cittadini chiamati a programmare il futuro dell’Europa

Sono trascorsi ormai due anni dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo che hanno fatto emergere una maggioranza aperta alla continuazione del processo di costruzione della coesione continentale, nonostante l’uscita della Gran Bretagna e le tentazioni populiste e nazionaliste che avevano caratterizzato la  vivace campagna elettorale nei vari Paesi dell’Unione. Molti erano stati gli…
Leggi tutto

Diremo io o noi?

Sentieri per varcare la notte. E’ online il nuovo sito di Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo. Quest’anno le Acli Bergamo​ hanno scelto di collaborare con il Laboratorio Tantemani, il progetto non profit della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo che offre spazi formativi e creativi a persone con disabilità o che vivono momenti di fragilità.…
Leggi tutto

Skip to content