Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Risultati della ricerca per “progetto”

Romena, porto di terra. A proposito di un libro e di una storia

Trent’anni. Sono gli anni che in queste settimane compie la Fraternità di Romena, una delle esperienza spirituali più significative del nostro tempo. “Porto di terra”, così una sera di alcuni anni fa l’ha definita Luciano Violante, allora presidente della Camera. Un luogo di sosta per i tanti viandanti – spesso confusi e smarriti – che…
Leggi tutto

LEGGE 124/2017 – rif 2021

Anno 2021 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI_5x1000 IRPEF-2018 attraverso quota ricevuta da ACLI APS contributo € 5.850,00data incasso 11/03/2021 contributo € 3.900,00data incasso 08/06/2021 contributo totale € 9.750,00 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI_5x1000 IRPEF-2019 attraverso quota ricevuta da ACLI APS contributo € 9.750,00data incasso 01/04/2021 contributo totale € 9.750,00 Cooperazione sociale con le Acli – Su la testa 2020-2021 – finanziata nell’ambito…
Leggi tutto

LEGGE 124/2017 – rif 2020

ANNO 2020 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI_5x1000 IRPEF-2017 attraverso quota ricevuta da ACLI APS contributo € 6.840,00data incasso 23/04/2020 contributo € 4.560,00data incasso 28/10/2020 contributo totale € 11.400,00 PROGETTO IL VALORE AGGIUNTO DEL SOCIALE IV ANNUALITA’ – Seminario del 14/15 novembre 2019 SU LA TESTA! Finanziato con fondi del 5×1000 annualità 2017 contributo €…
Leggi tutto

Al lavoro per i lavoratori – intervista a EMILIO GABAGLIO

Martino Troncatti, Presidente delle ACLI Lombardia APS, con la collaborazione di Renzo Salvi, già programmista-regista e poi Dirigente Rai (CapoProgetto di Rai.Edu), autore e curatore di programmi radio e televisivi a carattere sociale, culturale, religioso, scientifico, storico e per l’infanzia, dialogano con Emilio Gabaglio, ex Presidente nazionale delle ACLI e una delle figure centrali del…
Leggi tutto

Dai rapporti di vicinato nei quartieri alla città senza confini

Costretti ormai da molti mesi a vivere la realtà che ci circonda dalle finestre di casa o passeggiando nei dintorni delle abitazioni, con sporadiche e controllate evasioni per le visite in Chiesa o per gli acquisti nei mercati rionali, siamo invece avvolti dal mondo virtuale che ci attraversa quotidianamente, con un intreccio di informazioni che…
Leggi tutto

Dopo il Covid: ripartire dal cantiere dell’educare

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Finché quella donna del Rijksmuseumnel silenzio dipinto e in raccoglimentogiorno dopo giorno versa il lattedalla brocca nella scodella,il Mondo non meritala fine del mondo. Cosi Wislawa Szymborska, poetessa polacca premiata con il Nobel per la letteratura nel 1996, commenta da par suo una delle opere più belle di…
Leggi tutto

Online le graduatorie del Servizio Civile!

Pubblicate le graduatorie, divise per progetto, relative alle selezioni del Bando Volontari 2020 di Servizio Civile Universale. Legenda:Idoneo selezionato – il candidato è stato selezionato per ricoprire il posto messo a bando per il determinato progetto, presso la determinata sede;Idoneo non selezionato – visto che i posti messi a bando sono stati già coperti, il candidato è…
Leggi tutto

Nel Recovery Plan diamo futuro alla pace. Non alle aziende che esportano morte

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Si raccomanda di “incrementare, considerata la centralità del quadrante mediterraneo, la capacità militare dando piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare, promuovendo l’attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie e dei materiali, anche in favore degli obiettivi che favoriscano la…
Leggi tutto

Navigare nel mondo virtuale ancorati alla realtà sociale

Contributo di Giovanni Garuti per guardare oltre la pandemia Quando abbiamo varcato la soglia del terzo millennio cristiano con la speranza di riuscire ad evadere dal Novecento per una nuova stagione dell’umanità, liberata dalle guerre, dalle ideologie e dalle utopie, non avevamo previsto che la storia ci avrebbe costretto ad affrontare altre crisi e conflitti…
Leggi tutto

Ecologia integrale e Fede cattolica con Don Walter Magnoni

[a cura di Don Franco Tassone, assistente spirituale delle Acli di Pavia] Papa Francesco nel 2015 ha pubblicato l’enciclica “Laudato si”, la prima lettera papale ufficiale riguardo al tema del deterioramento della nostra casa comune e del suo impatto sugli ultimi e i più poveri. Questa lettera, che ha radici profonde nelle Sacre Scritture e…
Leggi tutto

Skip to content