Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

53° INCONTRO NAZIONALE DI STUDI

Si è concluso sabato 25 settembre il 53° incontro nazionale di studi Acli, il tema di quest’anno è: “Comunità e Lavoro Vie per la Bellezza” Il concetto di bellezza è stato declinato in: LA BELLEZZA COME PRINCIPIO ORIENTATIVO, LA BELLEZZA NELLA VITA COMUNITARIA e la LA BELLEZZA NEL LAVORO. qui potete trovare il manifesto e…
Leggi tutto

Il Presidente delle ACLI di Como è tornato alla casa del Padre

Emanuele Cantaluppi, Lele, ci ha lasciati. Riceviamo e pubblichiamo questa notizia con profondo dolore. Le nostre preghiere ora sono rivolte al cielo, dove ha trovato la sua nuova dimora eterna. Dopo una dura lotta è tornato alla casa del Padre. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia, ai suoi cari e agli amici delle ACLI di…
Leggi tutto

Domenica 26 settembre

XXVI domenica del tempo ordinario (Mc 9,38-43.45.47-48) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare…
Leggi tutto

Cerimonia in ricordo di Achille Grandi

Martedì 28 settembre p.v. alle ore 11.00, si svolgerà a Como presso il Cimitero monumentale, la cerimonia commemorativa per il 75° anno della morte di Achille Grandi, cattolico, politico e parlamentare, padre costituente, fondatore e primo presidente delle Acli, nonché uno dei padri del sindacato moderno. Parteciperanno all’iniziativa anche i componenti del Consiglio di Amministrazione…
Leggi tutto

Cercare ancora. Un cristiano nella città. Un libro di Giangabriele Vertova

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] enerdì scorso, presso la sala della Fondazione Serughetti La Porta, alla presenza del vescovo Francesco, è stato presentato il libro di Giangabriele Vertova “Cercare ancora. Un cristiano nella città”. Un’occasione per tanti di ringraziare l’autore, una delle figure più significative nel panorama civile ed ecclesiale della nostra città.…
Leggi tutto

ri costituente 25 settembre morbegno

A Morbegno il Festival di Ri-Costituente

Appuntamento il 25 settembre 2021: migliaia gli studenti coinvolti da tutta Italia per “riscrivere” la Costituzione Morbegno, 20 settembre 2021 – I saluti della senatrice Liliana Segre e del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Alessandro Fermi. Centoventi studenti in presenza, oltre mille collegati da tutta Italia che potranno interagire via web. Sette workshop in…
Leggi tutto

Domenica 19 settembre

XXIV domenica del tempo ordinario (Mc 9, 30-37) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà».…
Leggi tutto

Il costo sociale del Prosecco. Il coraggio del vescovo di Vittorio Veneto

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Succede che se si sta sui grandi principi l’accordo è totale. Quando invece si cerca di tradurre in scelte e comportamenti, allora nascono presto i distinguo e le polemiche. Capita spesso ai cristiani: se stanno genericamente sui grandi temi, il consenso è garantito. Se fanno la fatica e si assumono…
Leggi tutto

La partenza in salita nella sfida per le elezioni amministrative milanesi

La partenza in salita nella sfida per le elezioni amministrative milanesi

Con la scelta dei candidati e delle alleanze nella corsa d’autunno per l’elezione del Sindaco di Milano, nell’epoca della pandemia che ha bloccato il cammino della città verso traguardi di sviluppo metropolitano e intercontinentale, sulla spinta dei messaggi di sostenibilità umana e ambientale lanciati dall’Expo 2015 sul diritto inalienabile al cibo e alla nutrizione dei…
Leggi tutto

ri costituente 25 settembre morbegno

Ri-Costituente: la Costituzione del 2050

Il 25 settembre 2021 a Morbegno (SO) avrà luogo il Festival Ri-Costituente L’evento è stato realizzato grazie all’apporto e alla collaborazione di molti soggetti di Terzo Settore e istituzionali. Il progetto è rivolto ai giovani ed offre uno spazio pubblico per amplificare la loro voce sul futuro del paese. Durante l’anno infatti vengono coinvolti ragazzi…
Leggi tutto

Skip to content