Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Per un cristianesimo che sia profezia per l’oggi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Emmanuel Mounier e la rivista “Esprit” Un messaggio attualissimo la persona al centro di tutto In un recente bell’articolo pubblicato da Vita e Pensiero Raffaele Alberto Ventura ricorda i novant’anni di una rivista francese – Esprit – che è stata un faro per generazioni di credenti. La denuncia del “disordine stabilito” della…
Leggi tutto

Festa della Lettura – BellalìBro2022

26 – 27 – 28 ottobre 2022

LAVORARE DIS/PARI

Disparità di genere e salariale – mercoledì 19 ottobre ore 17.00

CINQUE PUNTO ZERO

50 anni di Enaip Lombardia50 anni di impegno formativo e socialeProgramma della giornata

Domenica 9 ottobre 2022

XXVIII domenica del Tempo ordinario Lc 17,11-19 Dal Vangelo secondo Luca Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a…
Leggi tutto

I have a dream

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Il sogno di Martin Luther King e il racconto di Paolo Naso “Io ho davanti a me un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere…
Leggi tutto

Politiche Attive del Lavoro

LAVORO FRAGILE, ASSENTE, RIFIUTATOvenerdì 7 ottobre dalle ore 17.30

Domenica 2 ottobre 2022

XXVII domenica tempo ordinario  Lc 17,5-10 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.Chi di voi, se ha un servo…
Leggi tutto

Il buon samaritano nell’arte

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La Bibbia, nell’insieme variegatissimo dei libri che la compongono, dalla Genesi all’Apocalisse, costituisce un gigantesco repertorio di archetipi, simboli, miti e storie che ha profondamente plasmato il nostro immaginario. La possiamo vedere come una sorta di grembo sempre fecondo senza il quale due millenni della nostra cultura non…
Leggi tutto

Domenica 25 settembre 2022

XXVI Domenica tempo ordinario Lc 16,19-31 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che…
Leggi tutto

Salta al contenuto