Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Dialoghi sinodali, riparte il ciclo di incontri

Quarto ciclo di incontri con i dialoghi sinodali

Domenica 6 novembre 2022

XXXII domenica del Tempo ordinario Lc 20,27-38 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda…
Leggi tutto

Tina Anselmi e il “Vangelo civile” della Costituzione

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]

Politiche Attive del Lavoro

DIGITALE E LAVORO: EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE venerdì 11 novembre dalle ore 17.30 Non perdetevi il secondo appuntamento con i dialoghi promossi dall’Ufficio Studi delle Acli lombarde sul tema delle Politiche Attive del Lavoro! Venerdì dialogheremo con Marco Bentivogli, coordinatore e co-fondatore di BASE ITALIA, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro. Gli algoritmi ritmano,…
Leggi tutto

Domenica 30 ottobre 2022

XXXI domenica del Tempo ordinario Lc 19, 1-10 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora…
Leggi tutto

Scalabrini santo di Dio, uomo di un mondo plurale

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] «Ho visitato popolose città e collettività nascenti, campi fecondati dal lavoro e immensi piani non tocchi dalla mano dell’uomo, ho conosciuto emigranti che avevano toccato il fastigio della ricchezza, altri che vivevano nell’agiatezza, e più l’oscura immensa falange dei miseri, che lottano per la vita contro i pericoli…
Leggi tutto

5 novembre 2022 in corteo a Roma per dire: Tacciano le armi!

Acli insieme alla Rete Italiana Pace e Disarmo hanno organizzato una grande manifestazione nazionale per la #PACE

Domenica 23 ottobre 2022

XXX domenica del Tempo ordinario Lc 18,9-14 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti…
Leggi tutto

Domenica 16 ottobre 2022

XXIX domenica del Tempo ordinario Lc 18,1-8 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e…
Leggi tutto

Salta al contenuto