Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Dopo il Covid: ripartire dal cantiere dell’educare

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Finché quella donna del Rijksmuseumnel silenzio dipinto e in raccoglimentogiorno dopo giorno versa il lattedalla brocca nella scodella,il Mondo non meritala fine del mondo. Cosi Wislawa Szymborska, poetessa polacca premiata con il Nobel per la letteratura nel 1996, commenta da par suo una delle opere più belle di…
Leggi tutto

Domenica 16 maggio

ASCENSIONE DEL SIGNORE (Mc 16, 15-20) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, [ Gesù apparve agli Undici ] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno…
Leggi tutto

Bose 2021. Tra eremo e metropoli

Sabato 8 e domenica 9 maggio la presidenza e i giovani delle Acli di Bergamo si sono recati presso il monastero di Bose per riflettere sulla spiritualità feriale. Un weekend con dibattiti, confronti, silenzio e condivisione. A provocare la riflessione un itinerario con Lucilla Giagnoni e la lettura de “L’uomo che cammina” di Christian Bobin,…
Leggi tutto

Don Angelo Casati compie novant’anni. Auguri ad un uomo appassionato di Vangelo e di bellezza.

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Mi fa un po’ fatica usare quel “don” pomposo davanti al suo nome. Ma è anche giusto ricordare che è proprio quel “don” che mette in risalto la sua originalità nel mondo della chiesa. Diceva Paolo De Benedetti che è solo perché esistono preti come lui che in…
Leggi tutto

Domenica 9 maggio

SESTA DOMENICA DI PASQUA (Gv 15, 9-17) Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo…
Leggi tutto

Al centro la persona. Un dialogo con l’Arcivescovo Mario Delpini

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] In vista del primo maggio mi sono recato a Milano, negli uffici della Curia in piazza Fontana, per incontrare mons. Mario Delpini, Arcivescovo della grande diocesi ambrosiana che comprende più di mille parrocchie e cinque milioni di fedeli. “Sono solo un povero prete”, mi dice quando cominciamo l’intervista.…
Leggi tutto

Domenica 2 maggio

Quinta domenica di Pasqua (Gv 15, 1-8)Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a…
Leggi tutto

Rimettere al centro la sfida del lavoro. Perché il primo maggio non sia solo retorica

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] “Quello che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca. Siamo, dunque, in uno di quei momenti nei quali i cambiamenti non sono più lineari, bensì epocali; costituiscono delle scelte che trasformano velocemente il modo di vivere, di relazionarsi, di comunicare ed elaborare…
Leggi tutto

Dialogo con Mario Delpini: la persona al centro

Il 30 aprile 2021, alle 21.00, sui canali delle ACLI lombarde, un momento di confronto e dialogo con l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. “Al centro la persona” il titolo dell’incontro, per dare un senso a questo nostro tempo dentro il flagello della pandemia. Un dialogo, con la partecipazione di Daniele Rocchetti, responsabile alla vita cristiana…
Leggi tutto

Domenica 25 aprile

Quarta domenica di Pasqua (Gv 10, 11-18) Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il…
Leggi tutto

Skip to content