Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Domenica 21 novembre

XXXIV domenica del Tempo Ordinario NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO Gv 18, 33b-37 Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giu­deo? La tua gente e i capi…
Leggi tutto

Il parroco ha deciso: niente sinodo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Il parroco ha deciso: niente sinodo. Un amico mi racconta che il suo parroco durante un recente incontro ha sostenuto con convinzione l’idea e la volontà di non voler avviare nessuna azione sinodale. Il sinodo: la confusione regna sovrana E’ uno dei segnali (non l’unico, evidentemente) della fatica a…
Leggi tutto

Domenica 14 novembre

XXXIII domenica del Tempo Ordinario Mc 13, 24-32 Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio…
Leggi tutto

La Chiesa italiana dorme e non comunica più

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La Chiesa italiana non vuole svegliarsi, non vuole crescere e non vuole parlare con gli adulti. Come Peter Pan. E’ la tesi che don Armando Matteo, sottosegretario alla Congregazione per la dottrina della fede, sviluppa nel suo recente libro. Stimolante. Nostra intervista con l’Autore Il suo precedente libro…
Leggi tutto

DIALOGHI SINODALI – Dialogo con Andrea Grillo

LA VOCE DEI LAICI “Fare Sinodo è scoprire con stupore che lo Spirito Santo soffia in modo sempre sorprendente, per suggerire percorsi e linguaggi nuovi.” Papa Francesco Ultimo appuntamento con i dialoghi sinodali insieme ad Andrea Grillo, teologo. Andate sui canali YT e FB di ACLI Lombardia APS e Molte Fedi il giorno mercoledì 10 novembre 2021 alle…
Leggi tutto

Domenica 7 novembre

XXXII domenica del Tempo Ordinario Mc 12, 38-44 Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo…
Leggi tutto

Taizè a Torino a fine anno. I giovani protagonisti

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Un dialogo con frere John priore di Taizé. Molti giovani sono attesi per l’incontro di fine anno a Torino Taizè a Torino a fine anno. Dal 1978 la comunità di Taizé invita ogni anno i giovani ad un incontro europeo chiamato “Pellegrinaggio di fiducia sulla Terra” in una…
Leggi tutto

DIALOGHI SINODALI – Dialogo con Lucia Vantini

LA VOCE DELLE LAICHE “Fare Sinodo è scoprire con stupore che lo Spirito Santo soffia in modo sempre sorprendente, per suggerire percorsi e linguaggi nuovi.” Papa Francesco Continua il nostro ciclo di dialoghi con il secondo appuntamento, questa volta con Lucia Vantini, presidente del Coordinamento Teologhe Italiane. Mercoledì 3 novembre 2021 alle ore 19.00 collegati ai…
Leggi tutto

Domenica 31 ottobre

 XXXI domenica del Tempo Ordinario Mc 12,28-34 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore…
Leggi tutto

Il Vangelo è sempre una porta aperta

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Un dialogo con Lorenzo Fazzini, nominato da poco direttore della Libreria Editrice Vaticana. Come “far parlare” persone e idee del mondo cattolico nella società di oggi Il Vangelo è sempre una porta aperta. Viene in mente questo slogan quando si parla con Lorenzo Fazzini. Fino all’agosto scorso e…
Leggi tutto

Skip to content