DIALOGHI SINODALI
TRE MOMENTI DI CONFRONTO E APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON MOLTE FEDI
TRE MOMENTI DI CONFRONTO E APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON MOLTE FEDI
III domenica del Tempo Ordinario
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] C’è voluto Terrence Malick, “uno dei pochi registi i cui film non sono mai meno che capolavori” (Roger Ebert), per portare sullo schermo e far conoscere al grande pubblico la vita di Franz Jägerstätter, “il contadino che disse no a Hitler”
II domenica del Tempo Ordinario 2,1-11 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le…
Leggi tutto
BATTESIMO DEL SIGNORE 3, 15-16. 21-22 Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui…
Leggi tutto
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Nelle prossime settimane faremo memoria di Claudio Salvetti morto il 20 gennaio dello scorso anno. Per me e per tantissimi altri un amico, un maestro, un compagno di strada E’ stato il mio animatore quando ero un adolescente inquieto. Abbiamo fatto tanti viaggi insieme (da Assisi a Taizè, da Parigi a…
Leggi tutto
II domenica del Tempo di Natale 1, 1-18 Dal Vangelo secondo Giovanni In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In…
Leggi tutto
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ho amato la semplicità e la radicalità di Pia, piccola sorella che per decenni è stata a Damasco, in Siria: un’istituzione nel quartiere dove ha vissuto, nel cuore dell’antica capitale, vicino alla porta di Bab Sharqi. Ho amato la semplicità e la radicalità evangelica di Maria Chiara, un tempo…
Leggi tutto
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE Lc 2,41-52 Dal Vangelo secondo Luca I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a…
Leggi tutto
[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Arriva il Natale e si parla di pace. Ma le armi restano al centro degli interessi e delle spese Il Natale la pace le armi. Solo Avvenire e l’Osservatore Romano hanno dato rilievo alla notizia. E questo è davvero un segno dei tempi che racconta, più di molte altre notazioni, lo stato…
Leggi tutto