In ricordo dell’anniversario della morte di VINCENZO BONANDRINI

Articolo di Martino Troncatti – Presidente ACLI Lombardia APS
Con tenera tristezza ricordo l’anniversario della morte di VINCENZO BONANDRINI, un GRANDE bergamasco. La Chiesa, le ACLI, il Movimento sociale Cattolico, la Politica e tante persone si sono arricchite della sua presenza, con i sogni che generavano progetti, tra gli altri il lancio della Cooperazione sociale La Cooperativa Lavorare 40 anni fa (Insieme con Gianfranco Sabbadin e Giovanni Frigeni), la Cascina….la Cisl, con la quale collaborò per anni…..
Nato il 16 aprile 1944 a Casnigo e deceduto il 19 maggio 1994.
Inizialmente incaricato della formazione del personale presso l’USSL di Albino, dal 1981 al 1988 è presidente delle ACLI di Bergamo, ricoprendone poi il ruolo di responsabile nazionale della formazione. Nel 1991 viene eletto presidente lombardo dell’ENAIP, cominciando a muovere i primi passi in politica, prima ricoprendo il ruolo di assessore all’ecologia del proprio comune, poi aderendo al PPI, partito del quale viene poi eletto coordinatore.
Alle elezioni politiche del 27 marzo 1994 – XII Legislatura – si candida nelle liste del PPI, venendo eletto al Senato della Repubblica Italiana. Membro dal 18 aprile 1994 al 19 maggio 1994 del Gruppo Partito Popolare Italiano.