Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Domenica 26 settembre

XXVI domenica del tempo ordinario (Mc 9,38-43.45.47-48) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare…
Leggi tutto

Cercare ancora. Un cristiano nella città. Un libro di Giangabriele Vertova

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] enerdì scorso, presso la sala della Fondazione Serughetti La Porta, alla presenza del vescovo Francesco, è stato presentato il libro di Giangabriele Vertova “Cercare ancora. Un cristiano nella città”. Un’occasione per tanti di ringraziare l’autore, una delle figure più significative nel panorama civile ed ecclesiale della nostra città.…
Leggi tutto

Domenica 19 settembre

XXIV domenica del tempo ordinario (Mc 9, 30-37) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà».…
Leggi tutto

Il costo sociale del Prosecco. Il coraggio del vescovo di Vittorio Veneto

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Succede che se si sta sui grandi principi l’accordo è totale. Quando invece si cerca di tradurre in scelte e comportamenti, allora nascono presto i distinguo e le polemiche. Capita spesso ai cristiani: se stanno genericamente sui grandi temi, il consenso è garantito. Se fanno la fatica e si assumono…
Leggi tutto

Domenica 12 settembre

XXIV domenica del tempo ordinario (Mc 8, 27-35) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia e altri uno dei…
Leggi tutto

La sinistra e la progressiva deriva radicale. Il disagio di alcuni cattolici

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La lettera di qualche settimana fa ad Avvenire di Franco Monaco, già presidente negli anni Novanta dell’Azione Cattolica milanese, fondatore dell’Ulivo con Romano Prodi e deputato per diverse legislatura, merita di essere ripresa. L’incipit è chiaro e senza ambiguità. “Caro direttore, mi considero un uomo di sinistra. Penso che, a…
Leggi tutto

Domenica 5 settembre

XXIII domenica del tempo ordinario (Mc 7, 31-37) Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose…
Leggi tutto

Pochi preti, troppe strutture. Immaginare un futuro possibile

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] l numero di luglio di Jesus, il mensile dei Paolini, ha ospitato un dialogo a più voci attorno al tema “Verso una Chiesa senza preti?”. Ad intervenire mons.Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, la ricercatrice Paola Lazzarini Orrù, presidente di “Donne per la Chiesa”, il sociologo Marco Marzano, docente presso…
Leggi tutto

MERCOLEDI’ 8 SETTEMBRE GAËL GIRAUD E CARLO PETRINI LANCIANO LA VOLATA DELLA XIV°EDIZIONE DELLA RASSEGNA CULTURALE DELLE ACLI DI BERGAMO.

D’AVENIA, CAROFIGLIO, GUALTIERI E MOLTI ALTRI. BERGAMO. Molte Fedi sotto lo stesso cielo torna in presenza. Dopo l’edizione interamente online dello scorso anno, il pubblico della rassegna tornerà a riempire chiese, teatri e sale conferenze nel pieno rispetto delle normative vigenti. Tutti gli eventi saranno trasmessi anche sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale…
Leggi tutto

Domenica 29 agosto

XXII domenica del tempo ordinario (Mc 7,1-8.14-15.21-23) Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non…
Leggi tutto

Skip to content