Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Dalle armi alla pace e alla fraternità

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Il Sermig e Ernesto Oliviero. Una “scuola” per i giovani.Le parole di papa Francesco Da arsenale di guerra a arsenale di pace Attraverso la fede e la buona volontà di Ernesto, di sua moglie e del primo gruppo del Sermig è diventato il sogno di tanti giovani. Un…
Leggi tutto

Domenica 8 gennaio 2023

Battesimo del Signore Mt 3, 13-17 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che…
Leggi tutto

Taizé. I giovani e la fede

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Diverse migliaia di giovani si sono riuniti a Rostock, in Germania.Colloquio con frère Alois, priore.I giovani, la preghiera, la fede Diverse migliaia di giovani, nei giorni scorsi, sono convenuti da quarantanove Paesi  a Rostock, una città del nord della Germania, fino al 1990 appartenente alla DDR, per l’incontro di…
Leggi tutto

Domenica 1 gennaio 2023

Maria Santissima Madre di Dio Lc 2,16-21 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria,…
Leggi tutto

Natale. “Dove gli uomini dicono ‘perduto’, lì Egli dice ‘salvato’”

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Violenze e ingiustizie nel Natale raccontato dal Vangelo di Luca.La guerra, la crisi energetica, le grandi disuguaglianze nel Natale di oggi.Prenderci cura del pezzo di mondo che ci è stato affidato In un articolo scritto qualche anno prima della morte, il cardinal Carlo Maria Martini ricordava la necessità che per  comprendere…
Leggi tutto

Domenica 25 dicembre 2022

NATALE Lc 2,1-14 Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea…
Leggi tutto

I pastori a Betlemme

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Il Vangelo di Luca mette in scena anche i pastori. Gli straccioni marginali diventano protagonisti.Non solo a Natale e non solo loro Pastori, “mestiere da ladro” Al tempo di Gesù i rabbini si chiedevano sconcertati come mai nel Salmo 23 il Signore fosse chiamato il “mio pastore”. Era…
Leggi tutto

Domenica 18 dicembre 2022

IV domenica di Avvento Mt 1,18-24 Dal Vangelo secondo Matteo Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.Però, mentre…
Leggi tutto

Dominique Lapierre. Un incontro. Un ricordo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Dominique Lapierre, l’autore della “Città della gioia” è scomparso recentemente.Il racconto di una straordinaria avventura Nei giorni scorsi è morto Dominique Lapierre, uno degli scrittori più amati dal grande pubblico dei lettori. Nato nel 1931 a Châtelaillon-Plage, un piccolo paese nell’ovest della Francia, in Nuova Aquitania,  dopo una vita avventurosa,…
Leggi tutto

Domenica 11 dicembre 2022

III domenica di Avvento Mt 11,2-11 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite…
Leggi tutto

Skip to content