
In Lombardia, alle ACLI quale ente titolare di accreditamento e alla rete di soggetti con cui collaborano, sono stati assegnati 165 operatori volontari per i 27 progetti che si svolgeranno sul territorio regionale.
I progetti promossi dalle ACLI in Lombardia vedono il coinvolgimento di 25 enti di accoglienza esterni che hanno scelto di accreditarsi al Servizio Civile Universale con le Acli e con i quali sono stati costruiti co-progetti o progetti autonomi integrati nei programmi d’intervento presentati a titolarità Acli.
I progetti avranno tutti durata pari a 12 mesi con un’articolazione oraria di 25 ore di servizio settimanali.
Possono presentare domande per il bando volontari 2020 i giovani tra i 18 e i 28 anni (cittadini italiani/ cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea/ cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia) presentando domanda, esclusivamente in modalità online (https://domandaonline.serviziocivile.it/), entro e non oltre le ore 14.00 dell’8 febbraio 2021.
I giovani che parteciperanno ai progetti di Servizio Civile Universale per il Bando 2020 nelle Acli e negli enti di accoglienza avranno diritto a:
• Firmare un contratto di servizio con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ricevere un rimborso spese mensile di 439,50 euro;
• Valutazione dell’esperienza, ai fini dei concorsi pubblici, al pari di un servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione;
• Riscatto dei mesi in servizio civile ai fini del trattamento previdenziale;
• Partecipare a 114 ore di formazione complessiva suddivisa in formazione generale e formazione specifica, più altre iniziative animative e culturali promosse sul territorio;
• Ricevere l’attestazione delle competenze rilasciata da Ente Terzo;
• Usufruire di 20 giorni di permesso e 15 giorni di malattie (oltre al riconoscimento di eventuali permessi straordinari regolati da specifica normativa);
• Tutoraggio, di oltre 20 ore (17 ore collettive e 4 ore individuali), finalizzato a fornire ai volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il loro futuro formativo/professionale al termine del servizio civile.
Per partecipare al bando, visita la sezione Progetti Italia o Progetti all’estero ed una volta scelto il progetto consulta la nostra pagina “Come partecipare” per avere tutte le informazioni necessarie ad inviare la domanda online.
Per ulteriori chiarimenti o se hai domande in merito ai progetti puoi contattarci scrivendo a: serviziocivile.aclilombardia@gmail.com
OLD GENERATION [cod. PTCSU0006020012361NXTX] – Milano
Obiettivo – Ridurre l’emarginazione e la solitudine delle persone anziane
DENTRO LA RETE [cod. PTXSU0006020012357NXTX] – Bergamo | Brescia | Como | Milano | Sondrio
Obiettivo – Promuovere cittadinanza attiva e inclusione sociale
SOFA – Supporto e Orientamento alle Famiglie [cod. PTCSU0006020012369NXTX] – Como | Milano | Pavia | Sondrio
Obiettivo – Contrastare la povertà educativa e supportare le famiglie fragili
STUDIAMO INSIEME [cod. PTCSU0006020012354NXTX] – Bergamo | Como | Mantova| Milano | Monza Brianza | Pavia | Varese
Obiettivo – Contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica
DIVERSAMENTE UGUALI [cod. PTXSU0006020012385NXTX] – Como | Milano | Sondrio
Obiettivo – Promuovere l’integrazione dei cittadini stranieri
LA FAMIGLIA E’ TUTTO [cod. PTXSU0006020012384NXTX] – Bergamo
Obiettivo – Migliorare le condizioni di vita delle famiglie in condizione di vulnerabilità
LA PARTECIPAZIONE NON HA COLORE [cod. PTXSU0006020012388NXTX] – Milano | Varese
Obiettivo – Potenziare l’inserimento socio-culturale dei cittadini stranieri
CHANGE. PROMUOVI IL CAMBIAMENTO [cod. PTXSU0006020012390NXTX] – Bergamo | Brescia | Milano | Varese
Obiettivo – Incrementare l’inclusione lavorativa e sociale di persone fragili a rischio di esclusione
EDUCHIAMO LA MONDIALITA’ [cod. PTXSU0006020012393NXTX] – Bergamo | Milano | Varese
Obiettivo – Accompagnare giovani e adulti nel confrontarsi con le differenze culturali e la diversità
IDEE E FATTI, INTRAPRENDENDO [cod. PTXSU0006020012392NXTX] – Milano
Obiettivo – Orientare i giovani al mondo del lavoro e stimolare l’imprenditorialità
LEGAL-MENTE [cod. PTXSU0006020012391NXTX] – Milano
Obiettivo – Promuovere l’educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità
LAVORI IN CORSO [cod. PTXSU0006020012375NXTX] – Milano
Obiettivo – promuovere l’integrazione delle persone disabili nel tessuto cittadino
POSSO FARCELA [cod. PTCSU0006020012374NXTX] – Milano | Monza Brianza
Obiettivo – Promuovere e sostenere l’autonomia delle persone disabili
DONNE E LAVORO DI CURA [cod. PTXSU0006020012364NXTX] – Milano | Varese
Obiettivo – Contrastare l’isolamento sociale e culturale delle donne impiegate nel lavoro domestico e di cura
SCUOLA INCLUSIVA [cod. PTCSU0006020012381NXTX] – Milano
Obiettivo – Contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, in particolare degli studenti stranieri
SE PIOVE MI VEDO L’ARCOBALENO [cod. PTXSU0006020012380NXTX] – Bergamo | Brescia| Como | Mantova | Milano | Monza Brianza | Varese
Obiettivo – Aumentare l’inclusione sociale e l’accesso alle opportunità di crescita educativa ed esperienziale dei minori
STOP, RIPARTENZA E GOL [cod. PTXSU0006020012379NXTX] – Bergamo | Cremona | Lecco | Milano | Pavia | Sondrio | Varese
Obiettivo – Garantire l’accesso e il successo scolastico a tutti, a prescindere da differenze e contesti d’origine
UNO SGUARDO EDUCATIVO [cod. PTCSU0006020012382NXTX ] – Milano | Monza E Brianza | Pavia | Varese
Obiettivo – Promuovere azioni di accompagnamento educativo e didattico
AZIONE SPORT [cod. PTXSU0006020012397NXTX] – Mantova
Obiettivo – Contribuire alla crescita di una cultura di inclusione e benessere fisico degli over 65
LO SPORT AI GIOVANI [cod. PTXSU0006020012395NXTX] – Milano | Varese
Obiettivo – Educare allo sport e promuoverne i valori
SPORT D’INCLUSIONE [cod. PTXSU0006020012396NXTX] – Milano
Obiettivo – Promuovere l’inclusione sociale ed educativa attraverso lo sport
ATTENTI ALLO SPRECO [cod. PTXSU0006020012399NXTX] – Milano
Obiettivo – Favorire un cambiamento responsabile degli stili di vita e di consumo
ECCE-DIAMO [cod. PTCSU0006020012398NXTX] – Bergamo | Brescia | Mantova | Milano | Monza Brianza
Obiettivo – Creare un modello sostenibile e integrato di gestione solidale delle eccedenze alimentari e farmaceutiche
ECCE HOMO [cod. PTCSU0006020012398NXTX] – Milano
Obiettivo – Ottimizzare un sistema di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e farmaceutiche
ASTRA IN AZIONE [cod. PTXSU0006020013260NXTX] – Milano
Obiettivo – Supportale le richieste di soccorso, trasporto o accompagnamento ai servizi socio-assistenziali