Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

#NoiCiSiamo – ACLI

I documenti delle ACLI sull’emergenza Covid-19 dai Documenti delle Acli – Comunicato stampaVicini a distanza. La Direzione Nazionale Acli sull’emergenza coronaviruslink – https://www.aclilombardia.it/0/vicini-a-distanza-la-direzione-nazionale-acli-sullemergenza-coronavirus/ Coronavirus. Ne usciremo se ci ricordiamo che la solidarietà è un dovere: subito il coraggio di un Emergency Compact!link – https://www.acli.it/coronavirus-ne-usciremo-se-ci-ricordiamo-che-la-solidarieta-e-un-dovere-subito-il-coraggio-di-un-emergency-compact/ Coronavirus, Rossini: le misure del Governo sono un primo passo utile…
Leggi tutto

Tempi dello spirito

Prenditi un momento per ascoltare la lettura del giorno con il commento del nostro assistente spirituale don Giovanni Nicolini. E’ un’iniziativa del gruppo Vita Cristiana delle Acli Nazionali! Per poterlo ascoltare dovete aprire questa pagina dal telefono e scarica l’applicazione Telegram: > Play Store> Apple Store Clicca sul seguente link: https://t.me/tempidellospirito e iscriviti al canale dedicato “Acli – Tempi dello…
Leggi tutto

Vicini a distanza. La Direzione Nazionale Acli sull’emergenza coronavirus

Con piacere condividiamo alcune informazioni sull’emergenza coronavirus che interessano il mondo del Terzo Settore, realizzate grazie alla collaborazione del Forum. Aggiornamenti sulle disposizioni legislative che riguardano il terzo Settore Chiarimenti e quesiti per il Terzo Settore dul decreto #IoRestoaCasa Di seguito uniamo il testo della Direzione nazionale ACLI APS sull’emergenza coronavirus. La Direzione nazionale ACLI di…
Leggi tutto

Aggiornamento raccolta moduli

Il termine del 30 marzo, entro il quale depositare almeno 5000 firme a sostegno della proposta di legge #iosonicaregiver, é ormai molto vicino. L’emergenza che stiamo vivendo in queste settimane ci ha costretti a sospendere le iniziative pubbliche legate alla campagna, ma l’obiettivo rimane raggiungibile a patto che tutti noi facciamo il possibile per conseguirli.…
Leggi tutto

TRA ESSERE COMUNITA’ E FARE IMPRESA

Appello all’Italia civile – Scuola di Economia Civile

in questi giorni complessi e carichi di incertezza, ci sentiamo vicini a tutte le persone che stanno dedicando le proprie energie per far fronte all’emergenza generata dalla diffusione del coronavirus. esprimiamo la nostra vicinanza anche a tutte le persone ammalate, augurando una pronta guarigione e un ritorno alla normalità in un tempo breve! APPELLO ALL’ITALIA…
Leggi tutto

#iosonocaregiver – il traguardo è vicino!

Siamo ormai in dirittura di arrivo per la campagna #iosonocaregiver. Si moltiplicano le iniziative e i contributi sui diversi territori e ringraziamo tutti per l’importante collaborazione e attivazione di questi mesi. Il traguardo della raccolta firme è vicino, è però importante in questa fase che i moduli distribuiti e firmati siano riconsegnati in tempi utili…
Leggi tutto

Leonardo e la riscoperta dei Navigli a “Milano città d’acqua”

– Articolo di Giovanni Garuti – Le celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci stanno coinvolgendo tutto il mondo e in particolare Milano per il famoso Cenacolo nella sala del refettorio di Santa Maria delle Grazie e per l’incompiuta Sala delle Asse al Castello sforzesco attualmente in fase di restauro, oltre che…
Leggi tutto

FABULA MUNDI 2020. LA DECIMA EDIZIONE DEL CORSO DI GEOPOLITICA

7 corsi per 30 incontri per comprendere la situazione internazionale Il 2020 è iniziato con serie avvisaglie di guerra sul quadrante mediorientale a causa dell’aggravarsi della crisi tra Stati Uniti e Iran. Il Mediterraneo è sconvolto dai conflitti siriano e libico, mentre nuovi attori si affacciano sulle sue sponde in cerca di un ruolo egemone:…
Leggi tutto

#IOSONOCAREGIVER – aggiornamenti

Continua la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento e il sostegno dei caregiver familiari. Una proposta di legge per: Aiutare le famiglie a non sentirsi sole grazie a una rete che favorisca la presa in carico pubblica e l’accompagnamento alla progettazione di percorsi di cura; Valorizzare ciò…
Leggi tutto

Skip to content