Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Tra morte di Dio e sua rivincita. Senza Chiesa e senza Dio/2

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Seconda parteIl mondo secolarizzato e le nuove teologie di alcuni decenni fa.La visione cristiana va ripensata da capo Sessant’anni fa molti teorizzavano “la morte di Dio“. In realtà, la storia pare essere andata da un’altra parte al punto che Kepel ha scritto un…
Leggi tutto

La Chiesa “dimenticata”. Senza Chiesa e senza Dio/1

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Prima parteLa crisi profonda del cristianesimo.Il “mondo cattolico” è finito Brunetto Salvarani è un teologo curioso e capace di sguardi plurali, da sempre attento ai cambiamenti in atto nella Chiesa e nel mondo. Due settimane fa, per i tipi Laterza, ha pubblicato un…
Leggi tutto

Domenica

Domenica di Pasqua Gv 20, 1-9 Dal Vangelo secondo GiovanniIl primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato…
Leggi tutto

Buona Pasqua!

da parte della Presidenza Acli Lombardia APS

Morte inevitabile di molte comunità di religiosi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Il mondo dei monaci e religiosi in grave crisi.Le novità positive al di fuori dell’Occidente.Il crollo nella diocesi di Bergamo «Oggi nell’Europa occidentale molte congregazioni, comunità, monasteri e province devono affrontare la morte. Per evitare tale realtà esistono diverse strategie. Possiamo beatificare il fondatore, iniziare costosi programmi edilizi,…
Leggi tutto

DIALOGHI SINODALI | Mauro CASTAGNARO

DIALOGO CON UN LAICO | martedì 4 aprile alle ore 19.00

Domenica 2 aprile 2023

Domenica delle Palme Mt 26, 14 – 56 Dal Vangelo secondo Matteo– Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione…
Leggi tutto

Sul celibato dei preti

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Le parole di Francesco.Le scelte del Sinodo tedesco.Le prospettive future Quello che Papa Francesco ha detto “Non c’è alcuna contraddizione nel fatto che un prete si sposi”. Così papa Francesco un paio di settimane fa a proposito del celibato all’interno della Chiesa cattolica. “Il celibato nella Chiesa occidentale è una…
Leggi tutto

DIALOGHI SINODALI | Mons. Corrado LOREFICE

DIALOGO CON UN VESCOVO | martedì 28 marzo alle ore 19.00

Domenica 26 marzo 2023

V domenica di Quaresima Gv 11, 1-45 Dal Vangelo di Giovanni In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle…
Leggi tutto

Skip to content